Barkley Marathons
Dopo i cinque arrivati nella passata edizione, la Barkley Marathons, considerata l'ultra più dura del mondo, si chiude senza nessun finisher
Foto di Organizzatori
Dopo "l'abbuffata" di finishers del 2024, quando a completarla furono ben 5 runners, tra cui la prima donna di sempre Jasmin Paris, la Barkley Marathons 2025 si chiude a quota zero arrivati.
In quella che è considerata l'ultramaratona trail più dura del pianeta, gara nella quale i runners sono chiamati a completare per 5 volte un anello offroad di 20 miglia (totale circa 160km) con "tagli" qualora non si completi un giro in un determinato arco temporale, il solo giapponese Tomokazu Ihara era rimasto in gara dopo 40 ore.
Il runner nipponico non è poi transitato al successivo passaggio e gli organizzatori hanno decretato finita la Barkley Marathons 2025. Covid permettendo, tra il 2017 e il 2022 nessuno aveva portato a termine la competizione, prima dei tre arrivati del 2023 e dei cinque del 2024.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE
20/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 3 maggio Nadia Battocletti attacca il primato europeo dei 5km a Tokyo in una manifestazione ricca di stelle: programma, iscritti e diretta
Domenica 4 maggio torna la Wings for Life World Run: tante le città italiane dove si correrà per una buona causa
A Herzogenaurach, la giovane keniana si prende anche il primato dei 10km di corsa su strada in gara femminile
Clamorosa decisione di World Athletics: cancellata l'edizione 2025 dei Campionati Mondiali di Corsa su Strada
La "riforma" della Runcard voluta dalla Fidal porta a un nuovo prezzo per poter beneficiare del tesseramento annuale fuori dalle ASD